Progetti e interventi
La Fondazione Maria Teresa Lavazza promuove azioni in linea con l’obiettivo n° 3 degli SDGs (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite: assicurare la salute e il benessere per tutte le persone.
Grazie agli sforzi della comunità internazionale sono stati fatti molti passi avanti per quanto riguarda l’aspettativa di vita, la riduzione delle cause di morte più comuni e la cura di malattie rare e gravi.
Tuttavia si rendono necessari importanti sforzi per eradicare completamente alcune malattie e affrontare questioni complesse legate al tema della salute. La Fondazione si impegna a costruire percorsi progettuali in grado di perseguire l’ambizioso obiettivo del raggiungimento del miglior stato di salute possibile per ciascuna persona. Un tassello dell’ampio puzzle per contribuire allo sviluppo globale sostenibile e promuovere il benessere di tutte le persone.

L’edificio sano è un ambiente che supporta un completo benessere fisico, mentale e sociale, trasmettendo agli abitanti una sensazione di ‘casa’ attraverso un senso di appartenenza, sicurezza e privacy

Scopri tutti i nostri progetti e interventi
PROGETTO “ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA 2.0: SOSTENERE, SVILUPPARE, SORPRENDERE”
Con il progetto “Oncoematologia pediatrica 2.0: Sostenere, Sviluppare, Sorprendere”, la Fondazione MTL intende offrire possibilità concrete di innovazione e inclusione sociale per i bambini, gli adolescenti e le famiglie che affrontano il percorso di malattia oncologica, fornendo loro un ponte per raggiungere con maggiore serenità il futuro.
Il progetto prevede attività assistenziali personalizzate in spazi dedicati in campo psicologico, riabilitativo ed educativo svolte in sinergia con figure professionali altamente specializzate.
Lo stesso è stato realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a valere sul Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologia.